Corso di “Tomografia Computerizzata del cane e del gatto”

5 – 9 Marzo 2018
Corso di “Tomografia Computerizzata del cane e del gatto”
Gli obiettivi della settimana formativa sono:
- comprendere i principi fisici di base della TC
- acquisire competenze nello sviluppo e nella modifica di protocolli di acquisizione immagine
- acquisire conoscenza di base dei programmi DICOM viewer ed elaborazione delle immagini
- discutere in maniera interattiva i casi clinici
La settimana formativa si compone di una parte teorica di didattica frontale ed una parte pratica, basata sulla discussione interattiva di casi clinici TC. La parte pratica sarà suddivisa in due sessioni di lavoro. Nella prima parte saranno assegnati ai discenti studi TC di casi clinici, valutabili su workstation dedicate; nella seconda si discuterà in maniera interattiva dei casi visionati.
Training Program
LUNEDÌ 05.03.2018
08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00 – 11:00 Principi fisici di base, acquisizione e ricostruzione immagini TC
11.00 – 11.30 Pausa caffè
11.30 – 12.30 Visualizzazione ed elaborazione delle immagini TC
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 14.30 Torace: anatomia di base e protocolli di acquisizione immagini
14.30 – 16.00 Collo – Torace: computer labs
16.00 – 16.30 Pausa caffè
16:30 – 17:45 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
MARTEDÌ 06.03.2018
09.00 – 10:30 Torace: computer labs
10.30 – 11.00 Pausa caffè
11.00 – 12.30 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 15.00 Torace: computer labs
15.00 – 15.30 Pausa caffè
15.30 – 17.00 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
MERCOLEDÌ 07.03.2018
09.00 – 10:30 Addome: anatomia di base e protocolli di acquisizione
10:30 – 11.00 Pausa caffè
11.00 – 12.30 Addome: computer labs
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 15.00 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
15.00 – 15.30 Pausa caffè
15.30 – 17.00 Addome: computer labs e discussione interattiva dei casi clinici visionati
GIOVEDÌ 08.03.2018
09.00 – 10.30 Addome: computer labs
10.30 – 11.00 Pausa caffè
11.00 – 12.30 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 14.30 Cranio e neuroimaging: anatomia e protocolli di acquisizione
14.30 – 15.30 Applicazioni TC in ortopedia
15.30 – 16.00 Pausa caffè
16.00 – 17.30 Muscolo-scheletrico: computer lab e discussione interattiva dei casi clinici visionati
VENERDÌ 09.03.2018
09.00 – 10.30 Muscolo-scheletrico e neuroimaging: computer labs
10.30 – 11.00 Pausa caffè
11.00 – 12.30 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
12.30 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 14.30 Cranio: computer labs
14.30 – 15.30 Discussione interattiva dei casi clinici visionati
15.30 – 16.00 Conclusione del corso. Test ECM
Direttore del Corso
- Dr. Edoardo Auriemma DVM, Dip. ECVDI
Speakers
- Dr. Edoardo Auriemma DVM, Dip. ECVDI
- Giuseppe Lacava DVM, Dip.ECVDI
- Silvia Rabba DVM, MSc, Dip. ECVDI
ACCREDITAMENTO ECM
Il corso è stato accreditato per nr. 30 partecipanti
crediti formativi previsti: 47
Scarica il programma completo